Regione Lombardia
Sito istituzionale
Si informa che dal 01/11/2023 la presentazione delle nuove pratiche edilizie avviene ESCLUSIVAMENTE in formato digitale, tuttavia è richiesta una copia di cortesia degli elaborati grafici da consegnare direttamente all'ufficio tecnico entro 5 giorni lavorativi dalla data di presentazione telematica come meglio di seguito specificato.
Solamente per la tipologia di pratica riguardanti Scia Alternative al Permesso di Costruire, Permesso di Costruire, Permesso di Costruire in sanatoria, Permesso di Costruire Convenzionato, e Piani Attuativi in genere, viene richiesta una copia di cortesia degli elaborati grafici della pratica presentata digitalmente da consegnare direttamente all'Ufficio Tecnico entro massimo 5 giorni lavorativi dalla presentazione telematica. Nella pratica cartacea (copia cortesia) dovrà essere obbligatoriamente inserita una dichiarazione del progettista di esatta corrispondenza della documentazione cartacea con la documentazione digitale inserita sul portale (il documento relativo alla dichiarazione è stato predisposto nella sezione modulistica). Per le richieste di accesso agli atti, di certificati di destinazione urbanistica, delle comunicazione di attività di edilizia libera CIL è altresì consentita la presentazione tramite PEC o consegna a mano all’Ufficio protocollo, senza la necessità di caricamento sul portale. Le pratiche edilizie presentate antecedentemente al 1 novembre 2023 termineranno l’iter (inizio lavori, fine lavori, documentazione integrativa, volture, etc.) esclusivamente in formato digitale sul portale, tuttavia l’ufficio si riserva la facoltà di richiedere una copia cartacea qualora ne ravvisi la necessità. Le pratiche di varianti ed Agibilità riferite a pratiche presentate in forma cartacea non sono la prosecuzione dell’iter della pratica originale, bensì nuove istanze da presentarsi secondo la nuova procedura sul portale SUE.